Ciak, si…gita!’ è il progetto di Promomed che si pone l’obiettivo di far conoscere il territorio attraverso le locations cinematografiche di film di vario genere, di interesse storico e d’intrattenimento, proponendo agli studenti l’opportunità di rendersi protagonisti di un’esperienza unica ed originale: la ripresa di un cortometraggio.
Anche l’ IIS FERRARIS “ Calamandrei” di Crescentino ha partecipato alla VII edizione della manifestazione che ha visto la fase conclusiva il giorno 28 settembre presso il Cine Plaza di Napoli. Gli studenti si erano recati in viaggio di istruzione con i docenti proff. Neri, Zanotti e Acide nel mese di marzo per partecipare alla realizzazione delle riprese del cortometraggio .
Nei mesi precedenti gli studenti avevano elaborato con la docente referente prof ssa Acide e con i docenti de cdc Mosca e Massola la sceneggiatura di un testo inerente il tema della legalità.
La scelta del cinema come strumento per conoscere , si basa sulla consapevolezza che il cinema possiede grandi potenzialità comunicative ed è particolarmente adatto a veicolare informazioni e messaggi ad un pubblico giovanile, in modo più leggero e accattivante. Il film diverte e appassiona, intrattiene e coinvolge, conservando sempre una forte valenza culturale.
In quest’ottica l’esperienza della realizzazione di un cortometraggio può risultare utile per conoscere più a fondo il linguaggio cinematografico e per comprendere in generale le dinamiche della comunicazione, attraverso i diversi codici espressivi di cui esso si serve.
La realizzazione di un prodotto che a livello didattico possa integrare la conoscenza dei mezzi di comunicazione significa parlare il linguaggio dei giovani e offrire loro gli strumenti per acquisire un modo di pensare critico ed aperto.
Il tema scelto dagli studenti della classe 5 SIA e’ stato la violenza sulle donne, un tema delicato ed importante che li ha aiutati a riflettere sull’importanza del rispetto e delle pari opportunità .
Il lavoro condotto ha portato a risultati eccellenti: la scuola ha ricevuto il premio per la Migliore attrice grazie all’appassionata interpretazione della protagonista.
Emozionati ed entusiasti gli studenti hanno apprezzato l’esperienza che li ha coinvolti e visto protagonisti. Ancora una volta la nostra scuola si distingue per impegno, creatività ed originalità nel trasmettere, oltre alla preparazione degli studenti, valori formativi ed elementi di riflessione importanti. Un ringraziamento al Dirigente Scolastico che consente sempre le proposte impegnative su tematiche significative di Cittadinanza e Costituzione e al team del Calamandrei che collabora con entusiasmo per la crescita globale degli studenti.
Tutti i cortometraggi girati durante le due sessioni, autunnale e primaverile, partecipano al concorso nazionale “Ciak si Gita Spot Festival”, con premiazione finale che si tiene alla fine dell’anno scolastico.
Oltre alla giornata dedicata alla realizzazione del cortometraggio gli studenti vengono coinvolti in altre attività culturali e/o legate al modo del cinema, che vanno a completare quindi un vero e proprio campo scuola.