Il Calamandrei saluta le sue colonne…

Ce l’hanno fatta: finalmente sono in pensione. E il Calamandrei saluta quattro insegnanti che per anni sono state le spine dorsali della scuola. Suonato il campanello di fine lezioni tutto il personale si è riunito davanti ad un ricco buffet di addio, perchè Giorgio Massola, Marina Bagnasacco, Marilena Vittone e Carla Appendino hanno fatto le cose in grande per festeggiare il loro ultimo giorno di scuola. Ci sono stati momenti di ilarità ma anche di grande commozione. Ci mancherete “ragazzi”.

Buona pensione a tutti voi.

Borse di studio 2018

Venerdì 8 giugno sono state consegnate le borse di studio agli allievi che si sono distinti nell’anno scolastico 2016/17.
Alla cerimonia erano presenti il Dirigente Scolastico Giovanni Marcianò e il Consigliere Comunale Luca Liffredi.

Bravissimi ragazzi!!!

Dalle aule parlamentari alle aule di scuola. Premiata la II AFM

Studenti dell’ IIS FERRARIS – Calamandrei di Crescentino premiati a Roma in occasione della festa della Repubblica ospiti alla Camera dei Deputati con i Presidenti On. FICO  della Camera dei Deputati e Sen CASELLATI del Senato della Repubblica

Dalle aule parlamentari alle aule di scuola. Lezioni di Costituzione”, giunta quest’anno alla sua 11esima edizione, nasce dalla collaborazione fra il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, la Camera dei Deputati e il Senato della Repubblica. Il progetto – che è rivolto a tutte le scuole di istruzione secondaria di secondo grado – vuole offrire alle e agli insegnanti uno strumento per la progettazione e la riflessione, all’interno dei percorsi didattici curricolari, sui principi e l’attualità della Carta costituzionale.
Sono 120 i progetti presentati per l’edizione di quest’anno. I migliori sono stai premiati appunto alla Camera.
Sempre per questa edizione, in occasione del 70° anniversario dell’entrata in vigore della Costituzione, un premio speciale sarà dato alla scuola che ha realizzato un elaborato volto a illustrare donne e uomini che, a livello politico, economico e sociale, hanno contribuito alla affermazione dei principi costituzionali dal 1948 ad oggi.
In totale 9 i lavori premiati. Primo premio agli studenti di Crescentino dell’ IIS FERRERIS classe 2 AFM accompagnati dai docenti prof ssa Acide Elisabetta e Averono Alberto e dal Dirigente Scolastico Dott Giovanni MARCIANÒ

Clicca per vedere il video

Una giornata studio alla Grangia di Pobietto e Brusaschetto

Il giorno 10 maggio 2018 noi alunni delle classi 3^, 4^ Costruzioni ambiente e territorio e 3^ Agraria Agroalimentare e Agroindustria dell’I.T. “P. Calamandrei” di Crescentino, accompagnati dai docenti Saverio Cascone, Diego Montaiuti e Laura Ponzetto, abbiamo partecipato ad un’uscita sul territorio che rientra tra le nostre attività di alternanza scuola-lavoro.
Con l’intervento dall’architetto e tecnico del Parco del Po Maria Teresa Bergoglio, di Guarda Parco, tecnici forestali del Parco del Po e tecnici dell’Associazione d’Irrigazione Ovest Sesia, abbiamo visitato l’area attrezzata di Poetto, la Grangia di Pobietto, il canale scolmatore (in fase di realizzazione presso la Grangia di Pobietto) e il sito riqualificato dove sorgeva Brusaschetto Nuovo.
Durante questa giornata studio sono state affrontate diverse tematiche come la riqualificazione ambientale, l’importanza della biodiversità, il problema del controllo delle piante esotiche invasive, i problemi legati al dissesto idrogeologico e alla gestione delle acque.
Tutto questo ci ha consentito di conoscere il nostro territorio e il valore dei beni ambientali.
Siamo venuti in contatto con diverse figure professionali che ci hanno fatto trascorrere un’interessante giornata in questo meraviglioso “laboratorio interattivo” che è il nostro territorio.
Grazie a tutti!