Il 26 aprile la Classe 1^ Tecnologico, coordinati dalla Prof.ssa Acide, ha partecipato all’attività di riflessione e pratica di discussione su un tema relativo alla libertà.
Gli studenti hanno seguito confrontandosi sul grande tema della Libertà e sulle sue implicazioni nella vita quotidiana e hanno riflettuto sui valori, sulle regole e sul rispetto.
L’attività risponde agli obiettivi di cittadinanza e costituzione nella sua dimensione trasversale alle discipline.
Mese: Aprile 2018
Progetto Vite e Vissuti
Gli studenti del Calamandrei a Torino presso il Palazzo di Giustizia dove in aula della Corte d’Assise hanno partecipato ad una udienza di un processo penale. L’attività coordinata dalla Prof.ssa Acide, denominata “Orientamenti formativi vite e vissuti”, si è conclusa con la visita alla casa circondariale di Vercelli con l’incontro-dialogo con i detenuti. L’attività mira ad aiutare gli studenti a riflettere su situazioni, luoghi e problemi dal punti di vista sociale, etico ed antropologico per comprendere il valore e il significato della giustizia retributiva e di quella riparativa.
Progetto Diplomacy
La fondazione Camis De Fonseca ha organizzato un progetto che ci ha visti coinvolti sulle problematiche del Medio Oriente e la questione curda. Nella politica mondiale noi abbiamo simulato, dopo aver fatto ricerche e approfondimenti, la discussione diplomatica rappresentando l’Egitto.
Le ragazze della classe 4^CAT Salvagno e Bianchetta hanno elaborato alcune presentazioni, approfondimenti e una parte di grafica.
L’esposizione è stata in inglese alla presenza dei rappresentati internazionali.